Visualizzazione post con etichetta news café. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news café. Mostra tutti i post

martedì 29 novembre 2011

Festina chiama Salento

Se il miglior "Liso alla cantonese" andrei a cercarlo a China Town, per togliermi la voglia di Cozze riso e patate, Frittura mista di pesce e polpette di pane altresì denominate Pittule, vado verso Terra Salentu, il secondo concerto + aperitivo a tema regionale del News Café.
Venerdì 2 dicembre il bar di via del Giglio (San Lorenzo - Firenze) ospita una music session con GHIACCIOLI E BRANZINI + la fisarmonica di CamilloCromo Becucci, inseguiti da ritmi ancestrali e tamburellanti.

Tutti gli articoli sul News Cafè>>Link

martedì 3 maggio 2011

Festina Terra Salentu

Frittura mista di pesce, polpette di pane denominate Pittule, Ricci, Negramaro, Salice Salentino, Cozze riso e patate. Voci della pizzica, dub, percorsi convergenti ed improvvisazione. L'estate si fa assaggiare venerdì 6 maggio al News Café di Firenze.
Dalle 19:00 il bar di via del Giglio 59r si apre alla serata Terra Salentu che festeggia la ricchezza dei sapori e dei sound che dal Salento hanno colonizzato la nostra immaginazione. Il live unisce Raffaella Aprile (per molti anni contante e front woman negli Officina Zoé, autrice tra l'altro delle musiche del documentario Radio Egnatia, proiettato l'anno scorso allo Stensen di Firenze) a Insintesi (Alessandro Lorusso e Francesco Andriani de Vito, dj/musicisti leccesi attivi da oltre un decennio in ambito di produzioni legate ad un organico mix tra musica elettronica e musica etnica con il dub come collante).
Ingresso gratuito.

A questo punto le scelte che vi lascio sono due:
a)Andare senza sapere altro e lasciarsi sorprendere
b)Cominciare a farsi un'idea dai myspace degli artisti e poi comunque andare
ascolta Raffaella Aprile>>link || ascolta Insintesi>>Link

Intanto ecco il News Café raccontato da Festina>>Link

venerdì 22 aprile 2011

Festina al News Café

Voglio raccontarvi un locale del centro a partire da un appuntamento mensile che lo riguarda.
Mercoledì sera Marco ha tirato giù la serranda del bar per una serata di degustazione intorno ai prodotti in bottiglia della cantina Panizzi. Ha introdotto gli ospiti con il suo modo tra passione, autorità e premura alla filosofia e alla figura del fondatore, Giovanni Panizzi detto Gianni. Tutto è cominciato da una Vernaccia di San Gimignano Riserva. Vernaccia dal latino "vernaculus", che significa "del posto", dal calice sprigiona odori di prugne e susine, funghi, salvia, legno. Aprendo l'olfatto, preparando il palato all'assaggio, consumare diventa un atto di trasporto e fantasie.

Il News Café, via dell'Amorino angolo via del Giglio a Firenze, è aperto tutto il giorno. In orario di aperitivo le etichette selezionate si accompagnano con buffet a base di assaggi toscani che danno spazio al pesce ogni venerdì.
La passione per il vino e per i buoni abbinamenti prende forma in serate ad hoc, in cui il sommelier introduce agli odori nascosti nei vini, insegnando ai prensenti come tirar fuori dal bicchiere fragranze diverse con piccoli movimenti rotatori, ad osservare la struttura della bevanda in base agli archetti che si formano nel bicchiere.
I piatti che mercoledì hanno accompagnato i vini, hanno raggiunto il culmine con gli gnocchetti al cavolo nero e scampi abbinati al San Gimignano Rosso Folgore. Questo vino a Festina ha ricordato la polvere delle estati nella campagna senese, e le è sembrato un prodotto speciale perchè ogni bottiglia deriva da un'unica pianta, tagliata per produrre soltanto i chili d'uva necessari per riempire una sola bottiglia.

Passate a chiedere a Marco quando è prevista la degustazione del prossimo mese.
Il sito della cantina Panizzi>>Link