Visualizzazione post con etichetta NOTTE BIANCA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NOTTE BIANCA. Mostra tutti i post

martedì 28 aprile 2015

Festina Black or White?


Si dice che il bianco sia il colore che li contiene tutti ed il nero quello in cui il colore è assente. Ispirazione spiazzante per l'edizione 2015 della Notte Bianca di Firenze, in cui il tema è BLACK NIGHT. Yin (nero) (/jin/) e Yang (bianco) quindi, ed oggi che è il 28 aprile apro il sito della manifestazione attesa tra due giorni.
Ancora nessuna mappa né programma completo da scaricare.
Gli unici approfondimenti disponibili sono due: il primo è un interessante Sollicciano Prison Blues, molto Johnny Cash al carcere di Folsom, ma la segnalazione è PRENOTAZIONI TERMINATE. Il secondo è un'iniziativa di Venti Lucenti denominata Assembramenti Canori. Saranno i passanti a evocare con spartiti e testi Paolo Conte alle ore 23.00 in Piazza Santa Croce e alle ore 24.00 in Piazza della Repubblica i CREEDENCE CLEARWATER REVIVAL. 

Ecco che inizio ad addentrarmi sui social per ricostruire un'idea più variegata di cosa accadrà. Partiamo dalla musica.

BLACK NIGHT CLOCK Un grande orologio musicale scandirà le ore a cura di Tempo Reale.
Totem #1. Museo del Novecento, ore 19 ÷ 6
Totem #2 Tramvia Fermata Stazione Leopolda, ore 19 ÷ 2
Musica di Noi Tre, I Califfi, C. Bueno, Collettivo Victor Jara, Avida, Litfiba, Diaframma, I. Grandi, Bandabardò, C. Buti, N. Parigi, P. Poli, I Chewing Gum, R. Marasco, Pupo, Caffe Caracas, GMM feat A. Robotnick, Moda, Mugnion's Rock, Neon, Pankow, Sabotage.

Gli amici della Scena Muta mi hanno invitato in piazza Gui (Nuovo Teatro dell'Opera) per una maratona di sessioni musicali intorno ad un tavolo: Turnaround, in mezzo a un'installaziuone luminosa sono attesi La Nuova Pippolese (tradizionale fiorentina), Vebblefetzer (gipsy punk manouche), Leo Boni Tympany Four "Sogno Toscano" (blues), Florence Old Jazz Band (dixieland), Fantomatik Orchestra (funky street band).

A mezzanotte al Museo Marini Marini (piazza San Pancrazio) THE JULIET LETTERS di Elvis Costello con Letizia Bob Dei, Soprano e Quartetto Aphrodite. Era la fine del 1991 quando nacque la collaborazione tra un grande autore rock, Elvis Costello, e un grande quartetto d’archi, il Brodsky Quartet. Il risultato è the Juliet Letters, disco di canzoni per voce e quartetto d’archi.

La scelta per gli eventi pensati per i bambini, nella cartolina (clicca per ingrandire):
firenze

Tra i progetti di intersezione tra arti, ALL'OSCURO DI TUTTO presso la Libreria Todo Modo (Via de Fossi, 15R). Dalle 19 alle 1 di notte un fotografo, uno scrittore, un musicista, una libreria. Le case dei fiorentini. 4 ritratti, 4 racconti, 4 tracce: tutto svolto in una notte, a seguito di un Call for People, con Francesco Natali, Alessandro Raveggi e Simone Ferrini.

Uscendo dal centro, c'è la Notte Blues all'Isolotto (piazza Batoni e piazza dell'Isolotto) e c'è il progetto di Controradio denominato THE CURE STREET ACTION (piazza delle Cure) che coniuga una performance artistica di Street Art realizzata da alcuni fra i più interessanti artisti fiorentini e di caratura nazionale (Freno per Sciacalli, RMOGRL8120, BUE2530, Fone, Urto, Cugnetto) e musica black (hip hop, rap, drum’n’bass) con i dj set di Numa Crew e Deiv Agazzi. 

Spazio anche agli itineranti! THE MISTER BIG'S NIGHT - JAMES BOND: LIVE AND LET DIE è una performance di inQuanto teatro da Ian Fleming, scrittura di Andrea Falcone, con Giacomo Bogani, Alessio Martinoli e Floor Robert.
ore 19.00 - 19.30 Sottopassaggio delle Cure Prologo
ore 20.30 The Speakeasy 23 prologo e il vero volto di Mister Big
ore 22.30 The Speakeasy 23 Duello Finale

Arrivato! Programma completo 2015 - 30 aprile a Firenze

giovedì 26 aprile 2012

Festina Notte bianca 2012 Firenze

L'imperativo che la notte Bianca in arrivo il 30 aprile 2012 porta con sé è Vestiamoci tutti di bianco.
Ecco il sito insonniacreativa.it con il Programma in aggiornamento>>Link
Cliccate sui piccoli puffi nella mappa per leggere cosa accade dove, oppure fate come me: ascoltate giusto le dritte di un paio di amici, aspettate l'ora del tramonto, giratevi intorno al collo una sciarpetta bianca immacolata, e poi fatevi ispirare dal caso ;]

Sempre in quel sito, trovate la sezione speciale dedicata agli eventi adatti anche ai bambini.
Info pratiche: Ztl attiva tutta la notte, con il centro chiuso dalle 19 alle 6. Le linee Ataf 6-14-17-22-23-37 dalle 24 alle 6 dovrebbero venire rafforzate. Tramvia in servizio tutta la notte.

lunedì 26 marzo 2012

Festina Notte Bianca: Bando

Torna il Bando per presentare progetti artistico-culturali da inserire nel programma della Notte Bianca di Firenze, edizione 2012.
Trascrivo le informazioni diramate a Palazzo Vecchio:

"Nella nostra idea la notte bianca dovrà essere prevalentemente Bianca! Il Bianco e la Luce come elementi di richiamo artistico, come interruzione del buio, come fattore di civilizzazione e di estensione del “tempo”; come interpretazione artistica di una città che vive e viene fatta vivere non solo dai più giovani ma da tutti i cittadini di tutte le età. Grande protagonista dovrà essere quindi il COLORE BIANCO, per tutti i tipi di performance, concerti, installazioni . Di bianco dovranno essere vestiti i protagonisti della Notte, ognuno con la propria specificità, ognuno con le proprie caratteristiche e identità, ma assimilati da un tratto comune che sarà il segno forte dell’appartenenza all’evento. Grandi protagonisti dovranno essere anche i bambini, almeno nella prima parte della serata, (che prenderà l’avvio alle ore 18.00 e si concluderà il mattino dopo alle 6.00) con una programmazione espressamente pensata per la loro partecipazione non solo come pubblico ma anche in veste di artisti.


Le proposte dovranno pervenire entro le ore 13.00 del giorno 5 aprile 2012 all’indirizzo mail nottebianca2012@gmail.com e dovranno essere redatte sulla base del modello allegato (MODULO PROGETTI NOTTE BIANCA 2012).

Il compenso assegnato a ciascuna proposta selezionata non sarà superiore alla concorrenza di €2500,00. I compensi si intendono al lordo di ogni altro eventuale onere accessorio (contributi previdenziali e/o alibi professionali/IVA o altro)".

mercoledì 22 giugno 2011

Festina 23-29 giugno a Firenze

Sandali, macchina fotografica analogica, crema solare. Festina è in partenza per una settimana tra Marrakech e Essaouira. Al ritorno vi racconterò l'itinerario e i retroscena di uno dei Festival più noti del Nordafrica, intanto vi segnalo gli appuntamenti fiorentini in arrivo per i prossimi giorni:
  • 23 giugno dalle 21
    Notte Bianca al Polo Scientifico di Sesto
    ZOOPARK LIVE
    + VALLANZASKA + MINISTRI
  • 24 giugno - festivo in città
    finale del calcio storico: bianchi contro azzurri (Oltrarno VS Santa Croce)
    pedonalizzazione dell'area di piazza Pitti
    fuochi di San Giovanni (da dove guardarli? Giardino Bardini, Spiaggia San Niccolò, caccia alla visuale più libera)
    taglio del nastro dell'Estate Fiorentina che inizia con l'elezione di Re e Regina. Per partecipare qui le istruzioni
    Sleep concert a Villa Romana, andare con sacco a pelo dalle 23 fino alle 6 del mattino>>Link
  • 25 giugno
    Nottarno, la notte Bianca che trasforma l'Oltrarno in un luogo denso.
    Ecco il programma degli eventi>>Link
  • 27-28-29
    Prosegue lo spettacolo del Mese Mediceo "Mondi in Minore", leggi qui>>Link
Segnalate pure tra i commenti i dettagli che vi stanno a cuore.
See you next week my beloved!

domenica 1 maggio 2011

Festina diario Notte Bianca

La notte Bianca di ieri mi è sembrata a misura dei miei passi: tre lune su ponte alle Grazie, l'azzurro delle pareti del museo Bardini, la musica delle street band. L'installazione di nastro adesivo nel cortile di Palazzo Strozzi, i lampioni a righe di colore che si riflettevano nell'Arno, proiezioni e ambulanze davanti alla chiesa di Santo Spirito. Una birra in mano che nessuno mi ha rovesciato, le urla sotto al palco nel piazzale degli Uffizi, lo stupore di chi ho portato alle Oblate e non c'era stato mai.
Le cose che mi sono scordata di andare a vedere, come il bosco su Ponte alla Carraia, magari le hai raggiunte tu: Facciamo convergere i percorsi, raccontami la tua Notte Bianca!

La foto qui sopra è tratta dall'album Flick di Burde73, cliccate qui per vedere tutti gli aggiornamenti sulle immagini di ieri notte>>Link

mercoledì 27 aprile 2011

Festina programma Notte Bianca '11

Come il ragno tesse la sua tela, ogni bravo fiorentino traccerà il suo percorso più o meno avventuroso, più o meno vivace attraverso la Notte Bianca 2011 a Firenze, prevista per la notte tra il 30 aprile ed il 1 maggio.

Il programma ufficiale scaricabile dal sito del Comune>>Link
Tu quali eventi ci consigli?

martedì 29 marzo 2011

Festina bando Notte Bianca

Il 30 aprile si conferma la data per la Notte Bianca a Firenze.
Per il 2011 la direzione artistica spetta a Valentina Gensini e si annuncia di puntare sul contemporaneo. Obiettivo: rinnovare lo sguardo su Firenze, sostituendo all'immagine ormai usurata di una cartolina rinascimentale per turisti quella di vibrante città del presente da vivere collettivamente in una notte visionaria.
Torna anche il bando comunale per stabilire a chi assegnare ogni finanziamento fino a 2500 euro per i singoli progetti proposti da individui o associazioni. Ecco il modulo scaricabile dal sito del Comune (scarica cliccando qui>>Link) da inviare alla mail nottebianca@comune.fi.it
Avete alcune idee? Dilettateci con le vostre visioni.

Alcune anticipazioni sulla serata in preparazione: Tra gli eventi principali, un’orchestra multietnica in forma di street band partirà da piazza del Cestello portando sui lungarni musica aperta a contaminazioni; il piazzale degli Uffizi ospiterà una maratona jazz di giovani talenti italiani e stranieri; e una speciale sessione cittadina sarà dedicata alla musica sperimentale elettronica con un dj set internazionale.

venerdì 30 aprile 2010

Festina NB nei musei o per strada?

Popolazione fiorentina, la Notte Bianca ti mette davanti ad un bivio: meglio infilarsi in un museo reso intrigante dall'orario inconsueto, oppure mescolarsi alla gente che invade la strada, sotto una luna timida, videoproiezioni e insegne sgargianti?

Se la risposta che ti ispira di più e la prima, ecco il link con l'elenco di Musei e Mostre visitabili questo 30 aprile >>Link.
Se invece il bagno di folla è la dimensione che preferisci, fatti un'idea dei punti dai quali vuoi passare cliccando qui per il programma completo >>Link.

E Festina, che farà? Ho deciso che partirò dalla pista da ballo di Piazza della Repubblica ma non ho idea di dove e come finirò, nè con chi per dirla tutta ;]
Nel percorso guidato dagli eventi, mi interessa fare una tappa tra quelle proposte da Il gusto del Teatro (per es. Friggitoria dello Stento e nonsense al Teatro della Quarconia in via dei Cimatori, che era il punto di ritrovo del “basso ceto”, dove si mettevano in scena improponibili rimescolamenti di opere conosciute cui il pubblico cercava spesso di cambiare il finale lanciando del cibo. Oppure con Mangiafuoco e Peposo al Teatro Niccolini) e passare anche a respirare l'atmosfera della zona di via Palazzuolo, di suo creativamente insonne anche il resto dell'anno. Tra le iniziative, Ghiaccioli e Branzini con un set per baci alla francese.
E di certo mi emozionerò puntualmente ogni volta che incontrerò una delle bande di strada in servizio stasera: Bandao in Santa Croce, Camillocromo in Oltrarno. Ecchipiunehapiunemetta!

Altre istruzioni: per i trasporti >>Link
per trovare gli eventi sull'Iphone >>Link.

Festina NB mezzi pubblici e limitazioni viabilità

Stasera è la sera che si stava aspettando. Per cominciarla in modo diverso, potremmo affidarci al flusso degli eventi rinunciando alla macchina o al motorino e spostarci con i mezzi pubblici.
Leggiamo sul sito di Insonnia Creativa (>>link) che la tranvia e molti bus Ataf circoleranno tutta la notte, da mezzanotte alle 6 con un servizio aggiuntivo rispetto alla normale programmazione. I trasporti pubblici non si fermeranno neppure all’alba, perchè quest’anno per la prima volta il servizio verrà svolto (secondo le modalità previste per i giorni festivi) anche il Primo Maggio.
Festina consiglia questa soluzione per evitare di innervosirsi per i pargcheggi o per le variazioni alla viabilità che riguarderanno questa giornata-nottata. In generale la ZTL diurna proseguirà anche di notte ed il centro storico sarà una grande zona pedonale presidiata dalla Polizia Municipale. L'elenco completo delle limitazioni alla circolazione in questo link >>qui.

Nella foto, una delle nuove pensiline Ataf in versione notturna.

mercoledì 28 aprile 2010

Festina NB in Cantina

Torno adesso da un incontro di Un Palco per Firenze su Notte Bianca e Estate Fiorentina svoltosi alla Cantina Barbagianni, ristorante di via Sant'Egidio. Dopo essersi seduti insieme a cena, Giuliano da Empoli, assessore alla cultura, e alcuni giornalisti e rappresentanti della scena culturale fiorentina sono scesi per dibattere. Marco Parente ha trovato un paio di peli nelle uova dell'assessore, ma alla fine i toni si sono mantenuti confidenziali quanto prevedibile.

Ciononostante Festina ha capito un paio di cose. Intanto perchè si fa una Notte bianca: fare uscire la gente. Fare un piacere ai commercianti. Fare cultura. Si tratta di rendere le strade ai fiorentini sobri VersuS gli americani ubriachi. Renderla alle coppie giovani e agli artisti che vogliono un pubblico a giustificare (anche economicamente) le loro esibizioni. Detta così, non mi pare male. Non può parere male.
Seconda cosa capita: in certi discorsi la cultura non si capisce cos'è, perde forma, pare staccata dalla gente concreta, è una roba che piace a uno o fa schifo a un altro, poi educa, dai sottintesi la capisce meglio chi è pagato per farla, muove sempre meno soldi di quanto sarebbe necessario anche se sono gli stessi con cui si faceva roba grossa una volta. Qualcosa, di questo, non mi basta.

Note: A completare la serata, Bedtime stories, foto di Paolo Contaldo in mostra fino al 16 maggio, e tre jazzisti saltellanti, il Trittico Trio, con i loro ottoni abili a emozionarmi Onda su Onda.

martedì 27 aprile 2010

Festina NB sull'Iphone

La notte bianca che si abbatterà su Firenze il prossimo 30 aprile è stata intitolata Insonnia Creativa. Il programma di eventi appare fitto come una grandinata generosa. Per seguire le iniziative, potete cercare l'applicazione sul vostro Iphone o smartphone Android.
Istruzioni: Collegati a www.insonniacreativa.it, premi + e scegli “Aggiungi a Home”.

In alternativa uscite con il portatile fissato alle spalle di un amico della giusta altezza oppure iniziate da adesso a memorizzare le pagine del sito (>>link). Tempo rimanente: 3 giorni.

(to be continued)

mercoledì 10 marzo 2010

Festina Proposte per tutti

Il presidente di Confcommercio Alessandra Signori ha presentato otto proposte per cambiare Firenze: "Occorre innanzitutto intervenire sulla Ztl la cui apertura va anticipata alle 18 nei giorni feriali e alle 15 il sabato".
Il comune di Firenze invece le proposte per la Notte Bianca del 30 aprile, le aspetta. Venerdì verrà pubblicato un bando per partecipare e ottenere un contributo di un massimo di 2500 euro a progetto.
Festina inizia a pensarci, ma intanto per stasera mette sul piatto una proposta veloce: alle 21:00 alla libreria caffè BRAC c'è "Gente Strana”, spettacolo di scketches ispirati agli storici Monty Python ed alle loro scene che dal “Flyng Circus” a “The Meaning of Life” hanno fatto la storia del non-sense inglese contemporaneo.

E le proposte che ci intrigano di più, sono quelle che si fanno davvero e che portano un passo più là da dove eravamo partiti.