![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjuG1lolhiCmwOxWzNtPySVeTC21wlu32vD60-mq0WqTobr-wJMzzbppGvg-2vOLrF5OcuMmsBbyAPdCL2dpihbcZOPoCY0TV0Ob3TBzLZkrrKXVywpYtl5ab_ozCwipBN8-EQQGMGoCuo/s400/b.jpg)
CREATIVY MARKET
Giovani artisti e designer esporranno le loro creazioni in spazi designati in piazza Ghiberti,
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEghZfIIPz21JTpr6iwb9aG9NwWi4AlfYdALfP_uq4ZQzP0ky1juoQXYEe9ZF0P-rY8c1YSWr-Wt8onM8PfiY63RwUXsIPxDqpVf8STX3oO88-ve8Rsp3fqyxp9OLONxL-z8Cj6S9X3Lrtk/s320/beatrice+moricci.jpg)
es. Beatrice Moricci, che lavora su un design di autoproduzione e riuso con cavi elettrici, grucce, gonne, bustine da té, cucchiaini da caffè.
DEGUSTIBOOKS
Il connubio tra cibo e libri pianta le sue tende in Largo Annigoni, con degustazioni, espositori, occasioni di dibattito ed approfondimento.
es. VEN 22 due esperti (Andrea Gori e Leonardo Romanelli) faranno una degustazione dell’acqua del fontanello Publiacqua e di alcune acque minerali, comparandone le caratteristiche e suggerendone abbinamenti con i cibi.
ESPOSIZIONI
Il Brainstorming, il tema di questa V edizione trova spazio tra le
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjgPpT7Sdm5po54ClvMmzTAaZ4QQyfeoomNbg6kXrmTucOw-ZAeviRUFoPL-btyMBEovEQk06SGkgbRcIsr6gEajCPLc8NxyUp1VCmhvaxnZRCN1KCxApETIJeVGWV8-oKJa9CiujK0s7M/s400/sabrina+ingrassia.jpg)
es. VISUAL STORMING a cura di Deaphoto Expo. Gli autori saranno presenti GIO 21 dalle ore 19:00 durante un momento inaugurale.
(foto di Sabrina Ingrassia)
LABORATORI
Imparare qualcosa a confronto con professionisti e docenti specializzati in vari tipi di processo creativo.
es. I Cantieri del Documentario che si terranno tutti i pomeriggi in orario 17-20 presso la biblioteca della Mediateca Toscana, Via S. Gallo 25. Evento gratuito, necessaria preiscrizione.
La risposta alla domanda: Ma quest'anno ci sono concerti? è sì, tutte le info cliccando qui>>Link
Per il programma completo del Festival clicca qui>>Link