
A volte rido altre allibisco davanti agli sfondoni e alle frasi sgrammaticate, ma la decisione più saggia mi pare concentrarsi sui cibi americani. In particolare ieri ho dedicato il pomeriggio alle specialità made in Florida e alle degustazioni gratuite nell'area del St Armands Circle di Sarasota. Per iniziare la Key Lime Pie, verde torta aspra e dolcissima, preparata con il succo tipico delle Key. A seguire, la scoperta dei vini più stravaganti del paese: preparati assolutamente senza utilizzare l'uva! Tomato, Carrot, Honey wine, ma soprattutto tanta frutta locale tra cui Orange, l'orgoglio dello stato, Grapefruit, ancora Key Lime e Tangelo, reperibile in Florida solo a febbraio.
Per non consentire agli zuccheri di calare, il tour è preoseguito in direzione di Kilwins. Si tratta del tempio del cioccolato che richiama i fedeli con un intenso odore sensuale. Dalla vetrina si osserva la preparazione dei dolci, all'interno ci si mette in fila per conquistare due palline del gelato fatto in casa. Tra i gusti più richiesti, segnalo il Peanut Chocolate.
Con l'assoluto bisogno di un boccone salato, siamo infine infilate in un negozio di olio e aceto. Mi sono scolata con piacere imprevisto un olio al basilico e ho annusato un aceto balsamico di Modena. Allora la tradizione italiana non fasulla c'è, sotto sotto.
Sito della vineria>>Link
Sito del Kilwins>>Link