Siamo al confine tra il virtuale ed il reale nelle camminate notturne che Google Night Walk rende possibili. Stiamo seduti alla scrivania, a Firenze come altrove, ma le sensazioni che sperimentiamo vengono da Marsiglia, dai vicoli abitati da gatti e suoni che non possiamo ignorare, trasportati dalla curiosità che ci conduce ad esplorare le pieghe dei luoghi come quando siamo in viaggio.
Ho visto di recente Indebito, l'ultimo documentario di Andrea Segre in cui Vinicio Capossela incontra la Grecia della crisi, attraverso le taverne di Atene e Salonicco. In quel caso è il rebetiko, la musica dei bassofondi e degli emarginati, che diventa lo scheletro emotivo delle immagini. Ritrovo la stessa importanza del sonoro nel Google Night Walk.

Presto fate il vostro giro, disponibile in EN e FR >>Link
Il sito di Promenades Sonores>>Link
Per una promenade a pedali nella Firenze che ricorda gli anni '80, sono a disposizione gli audio sgangherati di AUDIOCICLO, leggi qui come scaricarli>>Link