Domani voglio dedicare la giornata alla mia città. Sperando che spunti fuori un bel sole, camminare per le vie del centro, sbirciare i negozietti più originali, aiutare i turisti a scattare le foto e fermarmi alla Casa di Dante (via Santa Margherita, 1) dove domani inaugura la mostra di Federico Leoncini "Firenze in biro e non". L'artista che espone è un arzillo signore di 96 anni (che in realtà compie sabato prossimo 3 aprile), che da circa quarant'anni dipinge fantastici scorci della nostra città con una semplicissima biro. I paesaggi più suggestivi, i monumenti storici, chiese e palazzi, dettagli fiorentini si uniscono a paesaggi marini di Rimini e dintorni dove Federico passa le sue estati. Un uomo bravo con la penna come con la padella, ve lo dice una che ha mangiato le sue tagliatelle...venerdì 26 marzo 2010
Festina e "Firenze in biro"
Domani voglio dedicare la giornata alla mia città. Sperando che spunti fuori un bel sole, camminare per le vie del centro, sbirciare i negozietti più originali, aiutare i turisti a scattare le foto e fermarmi alla Casa di Dante (via Santa Margherita, 1) dove domani inaugura la mostra di Federico Leoncini "Firenze in biro e non". L'artista che espone è un arzillo signore di 96 anni (che in realtà compie sabato prossimo 3 aprile), che da circa quarant'anni dipinge fantastici scorci della nostra città con una semplicissima biro. I paesaggi più suggestivi, i monumenti storici, chiese e palazzi, dettagli fiorentini si uniscono a paesaggi marini di Rimini e dintorni dove Federico passa le sue estati. Un uomo bravo con la penna come con la padella, ve lo dice una che ha mangiato le sue tagliatelle...