venerdì 5 settembre 2025

Festina e le Apparizioni nel Parco


Un appuntamento gratuito e suggestivo per scoprire la storia del Parco Mediceo di Pratolino negli ultime due weekend di settembre. Si chiama Apparizioni nel Parco ed è uno spettacolo, ideato e diretto da Duccio Barlucchi con la Compagnia Teatro d’Almaviva. Si tratta di una passeggiata teatrale che si snoda in 12 suggestivi angoli del Parco, con scene che ripercorrono con fantasia visionaria ed esattezza storica 450 anni di vita del Parco.

Gli spettatori, guidati da Upupa e Olmo in questo viaggio nel tempo, sperimentano un itinerario avvincente, unico nel suo genere, che permette sia di scoprire le meraviglie del parco che di conoscerne meglio la ricca e tormentata storia. Il Parco nacque nel 1568 come giardin di maraviglia “specchio terreno del giardino celeste”, concepito dal Buontalenti secondo precisi riferimenti alchemici ed esoterici; fu poi per secoli abbandonato e depredato, fino alla rinascita ai primi del ‘900 con la famiglia Demidoff, proseguita nell’attuale riscoperta e valorizzazione da parte della Città metropolitana.
Ben 18 interpreti per Apparizioni, con costumi, maschere, musica, in un susseguirsi di trovate sceniche ispirate allo spirito originario di 'percorso iniziatico'; il pubblico è immerso infatti in atmosfere teatrali emozionanti e coinvolgenti con pizzichi di umorismo, tra storie e leggende sconosciute ai più.

Duccio Barlucchi, autore e regista di lungo corso, attore, mascheraio, da oltre 25 anni anima del Teatro d’Almaviva, ha inserito negli scorci naturali del Parco le sue apparizioni; da Francesco I de’ Medici, il Granduca alchimista, a Giambologna, da Bianca Cappello alla Principessa Marija Demìdova, le due anime femminili unite attraverso i secoli dall’amore per Pratolino.
Il percorso è agevole, seppur con una scalinata, dura 1 ora e 10 minuti circa, ed è adatto a tutti: decine di bambini hanno corso entusiasti con gli attori nella scosa edizione. 

Dice l’autore e regista Barlucchi: Nel 1500 il parco di Francesco I era un prodigio di meraviglia e gioco, simbolo e mistero, una disneyland esoterica frutto di profondi studi alchemici tradotti in allegorie d’architettura, arte e natura da Buontalenti e Gianbologna, ed anche se dell’assetto originario non resta quasi nulla, il genius loci di allora pervade ancora il parco, in ogni foglia che vibra, in ogni pietra che ha resistito al tempo, al declino, alla miopia degli uomini, per risorgere nel ‘900 con i Demidoff, che l’hanno preso stravolto, depredato, irriconoscibile, e reso di nuovo bellissimo. Diverso, ma ancora magico.

20-21 e 27-28 settembre 2025 la 2° edizione di Apparizioni nel parco,

Inizio spettacolo ore 16 alla Locanda (interna al Parco). 
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo alla mail parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it
More info